Il sedano rapa
Il sedano rapa , detto anche sedano di Verona, appartiene alla famiglia delle ombrellifere. Ha un sapore simile a quello del sadano comune.
Questo ortaggio si consuma preferibilmente crudo, tagliato a listerelle con salsa vinaigrette. Da cotto modifica sensibilmente l’aroma e minore è il gradimento.
La composizione nutrizionale, rispetto al sedano comune, si differenzia solo in qualche parametro. Aumentano le percentuali di calcio e potassio; diminuisce la presenza delle vitamine A e C.
Il sedano rapa ha tutte le proprietà del sedano a foglie: è rimineralizzante e compie un’efficace azione drenante sul fegato e le vie respiratorie; stimola la secrezione biliare e la funzione digestiva.