Porro gratinato
Vanda2015-02-05T21:26:02+00:00PREPARAZIONE
Preparazione: Scegliere dei porri sottili, eliminare le prime foglie più coriacee, tagliare la parte verde e poi lessarli o cuocerli a vapore. Una volta cotti, tagliarli a metà per la lunghezza, sistemarli su un piatto da portata e cospargeli con pane gratuggiato , precedentemente aromattizzato e tostato.
Altri usi: Il porro (più delicato), può sostituire la cipolla, e viene impiegato per preparare minestre, brodi, zuppe, risotti, frittate o tortini, stufati, creme e salse. Le possibilità sono davvero tantissime. E’ adatto anche per condire la pasta e come base per realizzare un soffritto; tagliato in sottili rotelline può essere consumato anche crudo in pinzimonio o per guarnire e aromatizzare insalate. Il porro è usato come erba aromatica per la cottura di carni lesse, zuppe, piatti di maiale e di agnello; si può usare il porro come “cartoccio naturale” per avvolgere i cibi (in special modo il pesce) durante la cottura, poiché migliora la digeribilità della preparazione.