+39 348.3031328|info@corteallolmo.it
Agriturismo Corte all'Olmo Verona Agriturismo Corte all'Olmo Verona
  • Home
  • Agriturismo
    • Camere
    • Sala Conferenze
    • Biolago
  • Shop
  • Bottega
    • frutta e verdura
    • ricette del giorno
  • Corsi & Eventi
  • Contattaci

Finocchio al curry con granella di pistacchi e mandorle

Home/ricette del giorno/Finocchio al curry con granella di pistacchi e mandorle
­
Finocchio al curry con granella di pistacchi e mandorle

INGREDIENTI

800 g di finocchi

4 cucchiai di olio di oliva

un cucchiaio di curry

30 g di pistacchi sgusciati

30 g di mandorle sbucciate

sale

1 pizzico di sale

PREPARAZIONE

Pulite i finocchi, eliminando il gambo e il torsolo con un coltello, staccate le parti esterne dure e tenete da parte per la decorazione finale alcune foglioline verdi. Dividete i finocchi a metà, per il lungo, dopo averli appoggiati in piedi sul tagliere. Lavateli in abbondante acqua fredda, scolateli e asciugateli con carta da cucina. Scottate per 2 minuti in poca acqua bollente i pistacchi. Asciugateli con un telo da cucina, strofinando bene con le dita, per eliminare la pellicola scura che li riveste, poi tritateli grossolanamente con le mandorle. Scaldate l’olio in un tegame senza farlo fumare e rosolatevi per 2 minuti i finocchi tagliati a metà, a fuoco alto, rigirandoli 2 o 3 volte con due cucchiai. Devono essere leggermente dorati, ma non troppo coloriti. Unite nella padella 3 bicchieri di acqua bollente in cui avete sciolto il sale e il curry. Coprite e abbassate la fiamma, cuocete per 15 minuti voltando i finocchi 2 o 3 volte. Se necessario aggiustate di sale. Alzate il fuoco se necessario per far evaporare il brodo, i finocchi devono essere asciutti, ma non secchi. Girate i finocchi con la parte tagliata verso l’alto, aiutandovi con 2 cucchiai. Cospargete i finocchi con i pistacchi e le mandorle, lavate le foglioline dei finocchi, tagliuzzatele con le forbici, lasciandole cadere sulla preparazione e servite.
Vanda2015-02-05T10:00:37+00:00ricette del giorno|

Condividi su

Altri articoli

  • Fettuccine al pesto di prezzemolo e noci
    Permalink
    Gallery

    Fettuccine al pesto di prezzemolo e noci

  • Cotoletta vegana di sedano rapa
    Permalink
    Gallery

    Cotoletta vegana di sedano rapa

  • Pasta con la bietola da costa
    Permalink
    Gallery

    Pasta con la bietola da costa

  • Sformato di cavolo fiolaro
    Permalink
    Gallery

    Sformato di cavolo fiolaro

  • Bocconcini di barbabietola e patate
    Permalink
    Gallery

    Bocconcini di barbabietola e patate

Comments are closed.

Corsi Cucina | Agriturismo Corte all'Olmo Verona

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

PROPRIETA’ & RICETTE

banane barbabietola bietola da costa broccoli carote catalogna cavolo cappuccio cavolo fiolaro cavolo navone cavolo nero cavolo rosso ciliegie cipolla finocchio fragole limoni melanzane mele melone more di gelso patate peperoni pere porro radicchio sedano sedano rapa topinambur uva verza zucca zucchine

LINK CONSIGLIATI

Agriverde
bedandbreakfast.it
Fattorie Didattiche.biz
Gianfrancesco Minetto
Turismo Verona
Vivai Ghellere
Wolf Haus

INDIRIZZO

Corte all'Olmo di Brutti Vanda
Via Cà Nova Toro 39/a
37135 Cà di David VERONA
T. +39 045 855 0565
C. +39 348 3031328
F. +39 045 855 0565
INGRESSO Via Belfiore, 248

p.iva 02750550234

CERCA

Privacy Policy