INGREDIENTI
800 g di finocchi
4 cucchiai di olio di oliva
un cucchiaio di curry
30 g di pistacchi sgusciati
30 g di mandorle sbucciate
sale
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Pulite i finocchi, eliminando il gambo e il torsolo con un coltello, staccate le parti esterne dure e tenete da parte per la decorazione finale alcune foglioline verdi. Dividete i finocchi a metà, per il lungo, dopo averli appoggiati in piedi sul tagliere. Lavateli in abbondante acqua fredda, scolateli e asciugateli con carta da cucina. Scottate per 2 minuti in poca acqua bollente i pistacchi. Asciugateli con un telo da cucina, strofinando bene con le dita, per eliminare la pellicola scura che li riveste, poi tritateli grossolanamente con le mandorle. Scaldate l’olio in un tegame senza farlo fumare e rosolatevi per 2 minuti i finocchi tagliati a metà, a fuoco alto, rigirandoli 2 o 3 volte con due cucchiai. Devono essere leggermente dorati, ma non troppo coloriti. Unite nella padella 3 bicchieri di acqua bollente in cui avete sciolto il sale e il curry. Coprite e abbassate la fiamma, cuocete per 15 minuti voltando i finocchi 2 o 3 volte. Se necessario aggiustate di sale. Alzate il fuoco se necessario per far evaporare il brodo, i finocchi devono essere asciutti, ma non secchi. Girate i finocchi con la parte tagliata verso l’alto, aiutandovi con 2 cucchiai. Cospargete i finocchi con i pistacchi e le mandorle, lavate le foglioline dei finocchi, tagliuzzatele con le forbici, lasciandole cadere sulla preparazione e servite.