
Eventi passati
Eventi List Navigation
Dolci Natalizi
Un appuntamento, in collaborazione con Claudia, per imparare nuovissime ricette e stupire con deliziosi Dolci Natalizi! Faremo Nadalin vegano e Plumcake con frutta secca. Vi aspettiamo per divertirci e gustare, come sempre, buonissime pietanze in compagnia! Info ed iscrizioni : info@corteallolmo.it
Per saperne di più »Corso Base Cereali e Proteine Vegetali – III incontro
In questo corso ci proponiamo di dare le basi sia teoriche, ma soprattutto pratiche, per un'alimentazione naturale, integrale, vegetariano. Conosceremo elementi nuovi e il modo corretto di cucinarli, perché diventino piatti invitanti e piacevoli per noi e per tutti i nostri commensali. Cucineremo: AVENA, FRUMENTO (BOULGOUR E PASTA INTEGRALE), CECI, TEMPEH Vi aspettiamo per divertirci e gustare, come sempre, buonissime pietanze in compagnia! Info ed iscrizioni : info@corteallolmo.it I CEREALI: RISO, ORZO,MIGLIO, SEGALE, AVENA, MAIS, FRUMENTO I cereali fanno parte…
Per saperne di più »Dolci Vegani
Un appuntamento, in collaborazione con Claudia, per imparare nuovissime ricette e stupire con deliziosi dolci e torte vegan! Rispetto ai dolci tradizionali: - Contengono MENO calorie - Hanno ZERO colesterolo - Contengono MENO grassi - NON contengono lattosio Grazie a questi peculiarità, i dolci vegani sono in grado di portare numerosi benefici nella tua vita. Faremo dolci semplici da tutti i giorni, ma con qualche variante da renderli speciali nelle occasioni: - muffin al fondente - crostata di farro con…
Per saperne di più »Cucina Naturale: Le Zuppe
Un appuntamento in collaborazione con Tecla. Con il freddo e le giornate più corte aumenta il desiderio di consumare soprattutto la sera una bella zuppa calda e irresistibile. Le verdure che ci offre questa stagione sono moltissime. Dalla zucca, ai carciofi, alle patate, al cavolfiore, alla verza, ai porri, e a tutti i legumi portati dall'estate e sapientamente essicati. Prepareremo: - crema di topinambur e cavolfiori - crema di piselli - zuppa di scalogno - zuppa pugliese - zuppa di…
Per saperne di più »Pizza a lievitazione naturale
Vi proponiamo il primo appuntamento di quest'anno, in collaborazione con Claudia, per imparare a fare in casa la pizza con il lievito madre. Dopo le feste si cominciano a provare diete varie... Noi invece vi proponiamo di mangiare in modo NATURALE e con GUSTO! Utilizzeremo farine bio e non raffinate, a lunga lievitazione per permettere una maggiore digeribilità e condimenti vegan senza l'uso di prodotti animali. [one_half spacing="yes" last="yes" background_color="" background_image="" background_repeat="no-repeat" background_position="left top" border_size="0px" border_color="" border_style="solid" padding="" class=""…
Per saperne di più »Le zuppe
Perchè una seconda serata di zuppe? Perchè non vogliamo toglierci il piacere di conoscere tutta la varietà che esiste in questo campo, perchè l’inverno continua e noi lo riscaldiamo con colori e sapori sempre diversi, perchè la diversità alimenta anche la nostra capacità di accoglienza non solo fisica ma anche emotiva...e sappiamo tutti quanto in questo momento ce n’è bisogno!!! Quindi via con zuppe di tutto il mondo, conosceremo il Portogallo, la Francia, la Polonia per poi ritornare alle regioni…
Per saperne di più »Imparare a cucinare vegetariano e vegano (posti esauriti – replica 18 febb 2015)
Coccoliamoci con cibi riscaldanti e corroboranti! Sedano rapa, grano saraceno, cioccolato. Per scoprire come è semplice poter creare piatti gustosi e sani avvalendosi dell’immensa varietà che ci viene offerta dal mondo vegetale e della ricchezza di nutrienti che possiamo trovare nei cibi, vi proponiamo cinque serate in collaborazione con Fabiana De Rocco. Seguiremo il ciclo della natura per scegliere sempre il cibo più adatto per aiutarci ad affrontare le diverse stagioni e per portare sulla nostra tavola varietà, gusto e…
Per saperne di più »Le salse
I condimenti, le salse e i sughi sono preparazioni cremose fluide o semiliquide molto importanti in cucina, perché accompagnano o sono la base di numerose ricette. Hanno il pregio di impreziosire i cibi e di trasformare anche il piatto più semplice in una specialità. Dividiamo le salse in 3 categorie: salse calde [fontawesome icon="fa-check" circle="no" size="small" iconcolor="#9a6325" circlecolor="" circlebordercolor="" flip="" rotate="" spin="no" animation_type="0" animation_direction="down" animation_speed="0.1"…
Per saperne di più »Imparare a cucinare vegetariano e vegano – REPLICA
Coccoliamoci con cibi riscaldanti e corroboranti! Sedano rapa, grano saraceno, cioccolato. Per scoprire come è semplice poter creare piatti gustosi e sani avvalendosi dell’immensa varietà che ci viene offerta dal mondo vegetale e della ricchezza di nutrienti che possiamo trovare nei cibi, vi proponiamo cinque serate in collaborazione con Fabiana De Rocco. Seguiremo il ciclo della natura per scegliere sempre il cibo più adatto per aiutarci ad affrontare le diverse stagioni e per portare sulla nostra tavola varietà, gusto e…
Per saperne di più »Dolci vegani lievitati naturalmente
Un appuntamento, in collaborazione con Claudia, per stupire con deliziosi dolci vegani! Utilizzeremo farine non raffinate, a lunga lievitazione per permettere una maggiore digeribilità. Faremo: brioches vegane pandolce treccia con uvetta e altro... Vi aspettiamo…
Per saperne di più »