La rapa e le cime di rapa
La varietà più nota è la Rapa Brassica, viene coltivata per la radice, le foglie e le infiorescenze ombrelliformi.
Ha una radice a forma tonda o allungata, di colore bianco-giallo con sfumature rosso-violetto ; la polpa è bianca e croccante. L’intero sviluppo sovrastante la radice si consuma come verdura cotta, mentre con le infiorescenze si prepara il tradizionale e noto piatto barese “orecchiette alle cime di rapa”.
La radice di questa pianta è interessante per la ricchezza e la varietà di minerali. Contiene calcio, sodio, potassio, fosforo, ferro e iodio, oltre a vitamine del gruppo B e la vitamina C.
La rapa ha proprietà ricostituenti e depurative; è diuretica e alcalinizzante