La catalogna
La catalogna ha molte proprietà: è ricca di vitamine (soprattutto vitamina A e C) e sali minerali (fosforo, potassio e calcio); esercita un’azione diuretica e lassativa ed è quindi adatta […]
La catalogna ha molte proprietà: è ricca di vitamine (soprattutto vitamina A e C) e sali minerali (fosforo, potassio e calcio); esercita un’azione diuretica e lassativa ed è quindi adatta […]
Il cavolo cappuccio rosso è un ortaggio della famiglia delle Crucifere e ha caratteristiche quasi identiche a quelle della varietà bianca o verde; si differenzia solo per la testa più […]
Il cavolo cappuccio (Brassica oleracea), facente parte della famiglia delle crocifere, venne importato in Europa dall’Asia Minore fin dagli anni 600 a.C. Si è diffuso principalmente nel Nord dell’Europa, poiché […]
Il cavolo-verza è molto ricco in vitamina A (1.000-1.600 UI), vitamina C (55 mg/100g di sostanza fresca), vitamina K (importante per la coagulazione del sangue) e di elementi minerali come potassio, […]
Il Broccolo Fiolaro presenta un discreto apporto di calcio che, dato il suo basso contenuto di ossalati, viene assorbito al 60%. Il Broccolo possiede, inoltre, importanti caratteristiche antimutagene e anticancerogene […]
Il porro è molto ricco d’acqua (più del 90 %) e quindi è veramente poco calorico. È ricco di vitamina B9, fonte di fibre dolci, e fonte di vitamina B6. […]
La bietola è particolarmente ricca di provitamina A o beta-carotene: questa vitamina è essenziale per la pelle, per i tessuti e per la vista. Apporta all’organismo buone quantità di magnesio […]