PREPARAZIONE
Per un veloce antipasto vegetariano, è sufficiente pulire e sbucciare le barbabietole, tagliandole a fette sottili e quadrate e cuocerle a vapore. Una volta cotte, disporre le fette di barbabietola come fossero dei tramezzini e intervallandole con composto di purè di patate, erba cipollina, sale oppure gomasio e succo di limone. La barbabietola è ottima in insalata, specialmente insieme alle carote e ai cetrioli. Viene bollita per non perdere la sua proprietà terapeutica di antiossidante. In questo modo elimina le tossine presenti nel nostro organismo e contribuisce a far mantenere la linea. È un contorno gustoso, l’ideale per accompagnare carne o pesce oppure un piatto unico per gli amanti della cucina vegetariana.